Rompere il monopolio della memoria nell’Occidente guerrafondaio

Non intendo dilungarmi sulla miseria di chi da decenni vorrebbe ingabbiarci in una memoria acritica e a senso unico.

Storia e memoria vanno di pari passo, soprattutto quando la storia non è quella scritta dai vincitori e quando è fatta anche da cronache quotidiane di massacri trasmessi in tempo reale.

Vorrei fornire solo alcuni dati attuali, che parlano da sé.
Ma, prima di tutto, una domanda, per dare corpo a quei dati: il “mai più” che si va ripetendo per legge e fino alla nausea da anni, significa “mai più per nessuno” o “mai più solo per alcuni”?

Primo dato: le comunità ebraiche in Italia chiedono che domani, 27 gennaio, siano vietati i cortei per la Palestina, caso mai qualcuno si azzardasse a strappare loro il monopolio del genocidio e della relativa memoria. Eppure la modernità si apre con un immane genocidio: quello dei popoli nativi delle Americhe, di cui ne sono state sterminate decine di milioni in pochi decenni. Un genocidio coloniale, al quale ne sarebbero seguiti altri e poi altri ancora, fino a quello attuale in Palestina. Di quanti di questi genocidi abbiamo sentito parlare? Quanti ne vengono ricordati nelle scuole? (domanda, ovviamente, retorica…)

Secondo dato: nel novembre 2005, l’Assemblea Generale dell’Onu ha adottato per consenso la Risoluzione 60/7 condannando “senza riserve” tutte le manifestazioni (su base etnica o religiosa) di intolleranza, incitamento, molestia o violenza contro persone o comunità e, contestualmente, ha chiesto al Segretario Generale di istituire un programma di sensibilizzazione sull’Olocausto, nonché misure volte a mobilitare la società civile per ricordare l’Olocausto e prevenire futuri atti di genocidio. La genesi della “giornata della memoria” a livello internazionale (e istituzionale) tiene dunque conto della prevenzione: guarda al futuro e non solo al passato.

Terzo dato: che piaccia o meno ai sionisti e ai loro complici, oggi il tribunale internazionale dell’Aja ha confermato che esistono “prove sufficienti” per valutare l’accusa di genocidio nei confronti di Tel Aviv. Il ricorso, presentato dal Sudafrica a fine dicembre, accusava infatti Israele di violare la Convenzione sul Genocidio nella Striscia di Gaza.

Quarto dato: malgrado si stia assistendo ad un genocidio in tempo reale, proprio i paesi che nei secoli scorsi sono stati responsabili di massacri e genocidi coloniali oggi più che mai perseguitano chi osa schierarsi contro il genocidio del popolo palestinese. Il caso dell’educatore algerino di Roma perquisito senza nemmeno un mandato e sospeso dal lavoro è esemplare, soprattutto se pensiamo che l’Italia è stato il primo paese che ha imposto per legge un regime di apartheid nelle proprie colonie, un decennio prima che venisse imposto dalla minoranza bianca in Sudafrica.

Sarà un caso che non ci sia una giornata della memoria che ricordi i crimini compiuti nelle colonie italiane del Corno d’Africa? E che proprio quelle colonie, come ho ampiamente documentato in Difendere la “razza”, siano state il laboratorio delle leggi razziali che sarebbero state emanate in Italia successivamente, nel ’38?

Se davvero di memoria vogliamo parlare, parliamo anche dell’uso politico che della memoria – così come della storia – viene fatto.
Se davvero di memoria vogliamo parlare, chiediamoci perché le comunità ebraiche si preoccupino più dei cortei di solidarietà con la Palestina che della riorganizzazione dei gruppi e dei partiti neonazisti in tutto l’Occidente (talvolta perfino trattati come eroi, come nel caso degli Azov); chiediamoci perché da un anno una militante antifascista italiana si trovi rinchiusa nelle fetide galere ungheresi e nessuno ne abbia parlato per mesi e mesi.

Se davvero di memoria vogliamo parlare rompiamone, prima di tutto, il monopolio!

Ma guarda: l’Italia si risveglia fascista….

… e c’è pure chi si sorprende! Come se due anni di gestione autoritaria del pandelirio, militarizzazione del quotidiano, controllo sociale e coercizioni fossero ormai ricordi di una vita precedente.

E invece no: pensiamo a quanto l’italiota medio è stato felice di collaborare a questa gestione autoritaria, facendo il delatore o prestandosi al controllo dei green pass – e che gusto nel cacciar via dal posto di lavoro o dalla pizzeria i renitenti!

Pensiamo anche al giubilo popolar-istituzionale bipartisan nell’addestrare ed armare manipoli di neonazisti ucraini definendoli ‘partigiani’.

Care italiote e cari italioti, ora imbellettatevi a dovere per accorrere ad ingollare, come direbbe C. E. Gadda, questo «cucchiarone di pus cremoso di che s’è inzaccherata l’Italia» anche e soprattutto grazie a voi.

Adunata a piazza Venezia, 1941 (Archivio LUCE)

Cassandra?

Non più di un mese e mezzo fa scrivevo, a proposito dei neonazisti ucraini, «è bene essere consapevoli che tra un po’ avremo a che fare con costoro e con i loro sodali da tutta Europa, armati fino ai denti dai governi occidentali».

Non serviva la sfera di cristallo ma solo un po’ di lucidità politica per prevedere ciò che si sta puntualmente realizzando: il moltiplicarsi, in Italia, di azioni intimidatorie e aggressioni di neonazi ucraini nei confronti tanto di donne (soprattutto) e uomini di nazionalità russa quanto nei confronti degli/delle antifascisti/e, come è avvenuto l’altro giorno a Bologna.
E non è che l’inizio.

Non c’è bisogno di essere Cassandra per immaginare quello che accadrà a breve visto, tra l’altro, che i neonazi ucraini presenti in Italia hanno da alcune settimane iniziato una mappatura di nomi e abitazioni di chi ritengono essere loro nemico.

Vi invito ad una visita – almeno virtuale – a Sant’Anna di Stazzema, per non dimenticare.

Nell’immagine sotto, la lapide che a Sant’Anna ricorda le molte vittime di una delle più efferate stragi naziste in Italia. Qui i nomi e l’età di ciascuna/o di loro.

La banalizzazione del male

Tante sono le cose che mi stanno nauseando in questi mesi in cui il covid sembra l’unico problema che ci riguardi.

In questa monodimensionalità riduzionista di ogni discorso, una questione più di tutte mi fa infuriare: il proliferare dell’uso del termine negazionismo.

Non bastanti i ‘negazionisti’ del covid – categoria in cui si ritrova infilato/a a forza chiunque non si allinei col discorso dominante – ora ci sarebbero anche i negazionisti della neve. Manca solo di sentir definire negazionista chi non crede nell’esistenza di una o più divinità…

Ma il negazionismo ha una sua precisissima connotazione storica e politica. Gli studi di Enzo Collotti sono preziosi per comprenderne l’ideologia e il progetto sottesi.

L’uso inappropriato e volutamente sommario di questo termine non fa che ridimensionare le responsabilità storiche di fascismo e nazismo.

Processo, per altro, in atto da decenni – e, va detto, anche con la complicità di certa sinistra venduta al neoliberismo.
La condanna politica dell’antifascismo militante, dalla Volante Rossa ad oggi, il moltiplicarsi di inviti al dialogo e alla libertà di parola di neofascisti e neonazisti, sono stati soltanto alcuni degli strumenti di questo processo, i cui effetti si rispecchiano anche nel rafforzarsi delle reti nazifasciste e nel loro riorganizzarsi sul piano militare.

Anche questa banalizzazione del male alimenta l’immonda cloaca ideologico-politica che ci sta sommergendo in questi mesi – e da cui non sarà semplice uscire per lungo tempo, se mai ci riusciremo.

Occorre ridare senso e rigore alle parole che usiamo e rifiutarci di parlare un linguaggio che umilia le nostre intelligenze. Occorre tornare a ragionare, a confrontarci e a non permettere alcuna laida operazione sulla nostra storia e sul nostro presente. E per fare tutto questo occorre ritrovare la nostra dignità. Senza timori.

L’immagine del post è tratta dalla copertina degli atti del convegno “Nazismo oggi. Sterminio e negazionismo” (Brescia 10.12.1993)